Non ci credi abbastanza.
Può sembrare un inizio forte, demotivante sotto certi punti di vista ma è ciò che nel tuo inconscio provi.
Non stai credendo abbastanza nel tuo progetto, non ci credi veramente, lascia che mi spieghi.
Se sei arrivato qui molto probabilmente avrai cercato su Google ”come creare un blog gratis” o magari ”come fare un blog gratis”.
Sei fortunato, ti trovi nel posto giusto al momento giusto e tra poco ti capirai il perché.
Lascia però che mi presenti, forse non ci conosciamo, o forse si.
Il mio nome è Cristian Iovino e sono un’imprenditore digitale, consulente di digital marketing e blogger di successo nel panorama italiano.
Aiuto aziende, imprenditori e influencer a crescere sul web sia in termini di fatturato che di notorietà.
Lancio progetti, scalo business e vivo la mia vita a mille orari, eppure ho soltanto 23 anni.
Devo gran parte del mio successo professionale al mio blog, il luogo in cui tu ti trovi adesso, mentre stai leggendo questo articolo e sai perché?
Perché ci ho creduto veramente.
Questo blog è stato il punto di partenza che mi ha permesso di acquisire competenze, conoscere cose che prima erano lontane da me anni luce e di conoscere persone fantastiche che operano nel panorama digital italiano e internazionale.
Hai capito bene, ci ho creduto veramente.. ma cosa significa tutto questo con quello che stai cercando? Cerchiamo di capirlo.
Il fatto è che la maggior parte dei guru vendono un sogno, scrivendo articoli solo per il proprio interesse personale.
Insomma, parliamoci chiaro, le persone sono alla continua ricerca di un’opportunità che possa arricchirle rientrando così nella cerchia degli opportunity seeker, ovvero tutte quelle persone che digitano sul web ‘come guadagnare online’ o ‘come fare soldi online’.
E quando leggono su questi articoli che è possibile guadagnare con un blog, impazziscono.
E lo fanno letteralmente.
Allora iniziano a informarsi di più, vogliono l’oro a tutti i costi.
E iniziano a chiedersi: come fare un blog gratis?
Questo è perfettamente normale, in giro di informazioni sull’argomento c’è ne sono un’infinità ed’ è giusto porsi quante più domande possibili quando si vuole intraprendere un nuovo percorso in qualcosa che non si conosce.
Ma ora voglio dirti perché sei nel posto giusto al momento giusto.
Parliamoci chiaramente, se non sei disposto ad’ investire neppure un euro nel tuo progetto non ci credi veramente.
E non ci credi veramente neppure se il tuo intento è creare un blog gratuito giusto per fare ”esperienza”.
La verità é che le piattaforme di blogging gratuite sono il nemico pubblico numero uno di chiunque voglia diventare un blogger di successo.
Se diventare un blogger di successo, ottenere visitatori e costruire un vero e proprio progetto imprenditoriale vincente intorno al tuo blog allora sei nel posto giusto.
Ora non voglio dilungarmi troppo, andiamo al sodo e vediamo perché creare un blog gratis sia una pessima idea e quale soluzione adottare per ‘sopperire’ il problema.
Prima di iniziare lasciami un’attimo per rassicurarti su una cosa.
Creare un blog di successo ti porterà ad’ investire dei soldi.
Quanti? Beh poco, l’equivalente di 5 caffè al mese.
Che dire, il bello del digital è proprio questo, poter lanciare progetti con un minimo investimento.
Essì, le barriere all’ingresso di questo mercato sono bassissime e tutti possono mettersi in gioco creando qualcosa di proprio.
Ma attenzione: aprire un blog è un vero e proprio lavoro, che ti porta via tempo e energie, ma il ROI ( ritorno sull’investimento) che può portare é incredibilmente alto.
Insomma, aprire un blog può renderti libero e ti permette di lavorare da casa e guadagnare allo stesso tempo 10 volte in più di quanto stai guadagnando ora come dipendente.
Ma il guadagno non è l’unico motivo del perché creare un blog, ci ho scritto un’ articolo e lo trovi qui.
Basta.. mi sono dilungato troppo, iniziamo e cerchiamo di capire perché investire una piccola somma è necessario.
Tabella dei Contenuti
I 5 buoni motivi che ti spingeranno a non voler creare un blog gratis
Ti ho detto qualche riga fa che molti blogger ti vendono un sogno, ma non ti ho detto il perché.
Tutti ti dicono che si può guadagnare con un blog e ti dicono anche come guadagnare con un blog, che è una cosa vera e fattibile.
Io stesso guadagno migliaia di euro al mese grazie al mio blog.
Ma se c’è una cosa che gli permette di guadagnare ancor di più è la loro non eticità nel fare i blogger.
Insomma, per farla breve: prima ti raccontano come guadagnare con un blog e poi ti dicono anche che puoi farlo creando un blog gratis.
Che controsenso assurdo.. questa cosa mi manda in bestia, va bene scrivere per guadagnare ma non va assolutamente bene che lo si faccia vendendo sogni irrealizzabili.
Ci sono dei soldi in ballo e quei soldi sono i tuoi, non lasciarti fregare da questi ‘fuffaroli’.
Voglio riderci su, e sai anche perché? Perché neppure loro che ci guadagnano utilizzano piattaforme per creare blog gratuiti.
Voglio dire, strumenti per creare un blog gratuito ci sono, ma fanno caga*re e non sono segrete, giusto per ‘rivelartele’ te le mostro.
Piattaforme per creare un blog gratis:
1. Blogger
2. Wix
3. Altervista
4. Squarespace
5. Medium
6. Tumblr
7. WordPress.com
Eccole, alcune di queste sono datate e non aggiornate da anni, altre invece assomigliano di più a dei social network, altre ancora invece sono la brutta copia della miglior piattaforma di blogging in assoluto (che devi assolutamente utilizzare ) di cui parleremo tra poco.
Come vedi non ci sono segreti.
Puoi vedere con i tuoi occhi di cosa sto parlando cliccando sopra ai link delle piattaforme e vedere chi, dei tanti ‘blogger’ (che blogger non sono) le utilizza e ci guadagna.
Te lo dico io, nessuno.
Insomma, tutti promuovono piattaforme di blogging gratuite scrivendo articoli su come creare un blog gratis, ma nessuno mostra nel concreto come ha fatto a guadagnare utilizzando una di queste piattaforme (se non con le affiliazioni per promuoverle).
Beh arrivato a questo punto avrai capito che molti di coloro che si approcciano al fare i blogger sono dei cialtroni che pensano solamente a guadagnarci senza mettere l’etica davanti al dio denaro.
Non è tutt’oro quel che luccica, come si suol dire.
”Cristian, ma fanno tutto questo lavoro solo per guadagnarci pochi spiccioli?”
Beh non proprio, dietro alla creazione di ogni nuovo articolo ci sono diversi obiettivi, e riuscire a guadagnare è sicuramente uno di questi ma non l’unico.
Insomma, se hai deciso di creare un blog è perché vuoi che qualcuno legga quello che hai da dire, ovvio no ?
Ecco, questo è uno dei tanti obiettivi che un blogger si pone.
Ma la cosa giusta sarebbe farlo con contenuti di qualità e realmente propedeutici all’obiettivo finale che l’utente vuole raggiungere.
Purtroppo questo non capita nella maggior parte dei casi.
La maggior parte dei blogger cerca di aumentare i visitatori sul proprio blog semplicemente basandosi sui numeri delle keyword analizzate in fase di keyword research, che è uno step fondamentale da fare prima di scrivere un nuovo articolo per far si che il contenuto riesca a posizionarsi ‘bene’ sui motori di ricerca.
Per fartela breve, l’importante per questi ‘personaggi del web’ è che tu legga il loro articolo, raccogliere dati su di te e magari guadagnarci qualcosina con le affiliazioni.
Fortunatamente tu sei qui e sto per rivelarti alcuna verità scomode se hai preso in considerazione di creare un blog gratis.
Voglio però fare un’altra affermazione forte:
Se decidi di aprire un blog gratis stai perdendo la possibilità di avere nelle tue mani un possibile progetto vincente.
Oltre che a sprecare le tue energie ed il tuo tempo inutilmente.
Mi piace essere chiaro, aprire blog gratis non ti porterà da nessuna parte e lo chiuderai poco dopo.
Ma vediamo adesso perché sto dicendo tutto ciò e su quali basi faccio queste affermazioni.
Seguimi, ci siamo.
Eccoti un breve riassunto del perché non devi creare un blog gratuito:
- Aprire un blog gratis non ti permette di fare soldi.
- Un blog gratuito ti tiene costantemente in pericolo.
- Se vuoi creare un blog gratis diventerai tu stesso il prodotto
- Creare blog gratis significa essere schiavi della piattaforma
- Fare un blog gratis distrugge il tuo personal brand (addio autorevolezza).
Analizziamo questi punti uno per volta e cerchiamo di capire perché.
1. Aprire un blog gratis e guadagnare? Non è possibile.
Se hai deciso di aprire un blog gratis puoi dire addio ad un possibile guadagno.
Si hai capito bene.
Questo perché le piattaforme di blogging gratuite non ti permettono di monetizzare un blog in nessun modo!
Non puoi usare link di affiliazione, aggiungere pubblicità o inserire prodotti o servizi che desideri vendere!
Insomma, ti permettono di aprire un blog gratuitamente ma poi ti bruciano magari un lavoro pensato per essere monetizzato non permettendoti di provare l’ebrezza di aprire una Partita IVA e fatturare migliaia di euro.
2. Con un blog gratuito sei costantemente in pericolo.
Hai mai sentito parlare di attacchi hacker?
Bene, allora avrai intuito cosa sto per dire.
Insomma, parliamoci chiaramente, cosa pretendi da un servizio gratuito?
Beh, se c’è una pretesa che dovresti avere è quella di avere un ‘posto’ sicuro dove poter lavorare.
Questo purtroppo con i servizi di hosting gratuiti per creare blog non succede.
Prima o poi verrai preso sotto mira e il tuo blog verrà letteralmente ‘bucato’ e distrutto.
Questo significa che perderai tutto il lavoro fatto fino a quel momento con la speranza di ottenere qualche risultato, senza avere la possibilità di avere assistenza.
Beh, che dire, non puoi pretendere sicurezza e assistenza da qualcosa che è ‘gratis’.
Ma non è finita qui, e vuoi sapere perché?
Non hai la possibilità di fare alcun backup del tuo blog in modo tale da sopperire il problema di un possibile attacco.
Inoltre, i servizi di web hosting gratuiti sono costantemente attaccati da ‘malware’ , che vuol dire ancora una volta poca sicurezza e scarse possibilità di posizionamento sui motori di ricerca in ottica SEO.
Questo perché Google, come anche gli altri browser non vedono di ‘buon occhio’ i siti web poco affidabili, ”affossandoli” nelle ultime pagine dei risultati di ricerca, o addirittura non rendendoli visibili.
3. Crea un blog gratis e diventerai il prodotto.
Nulla è veramente gratuito e questo vale anche anche per tutte quelle piattaforme che dicono: crea blog gratis per sempre e blalalala.
La verità è che quando ti viene letteralmente regalato qualcosa è perché vogliono renderti il prodotto di quel qualcosa.
In che modo? Semplicemente raccogliendo quanti più dati su di te o tramite il tuo blog sulle persone che porterai a leggere i tuoi articoli, rivendendoli poi a enti terzi che li sfrutteranno per campagne pubblicitarie mirate o per avere ancor più dati sulle abitudini delle persone.
Un esempio per uscire dal mondo dei blog è quello dei social media.
La piattaforma è gratuita, ti mettono a disposizione quante più funzionalità possibili ma questo perché in quel momento lì tu sei il prodotto.
Facci caso, ogni tua singola azione compiuta sul web è destinata a diventare oggetto di promozione da parte dei brand con l’obiettivo di venderti qualcosa.
Spaventoso vero? Lo è, ma è il motivo per cui qualcosa ti viene dato gratuitamente.
4. Creare blog gratis significa essere schiavi della piattaforma.
La schiavitù seppur debellata da ormai parecchio tempo in occidente, vive ancora nel mondo delle cose gratuite.
Insomma se non sei il fine (quindi il prodotto), diventi il mezzo.
Essere schiavi della piattaforma nel mondo del blogging significa non aver libero arbitrio su un nostro progetto.
Quando si sceglie di voler creare un blog gratis dobbiamo metterci in testa che non abbiamo margini di manovra.
Cosa significa questo.
Semplicemente che queste fantomatiche piattaforme non ti permettono di apportare modifiche e rendere personalizzato il proprio blog, limitandoti le funzionalità inizialmente (che potrai sbloccare pagando in seguito se lo vorrai) e diventando promotore indiretto di qualcosa.
Come? Ti rispondo subito.
Le aziende che promuovono e propongono questi servizi in maniera totalmente gratuita dovranno pur guadagnarci qualcosa no?
E vuoi sapere come lo fanno?
Utilizzando il tuo blog come intermediario andando ad inserire quando vogliono e dove vogliono dei banner pubblicitari che non saranno neppure in target con il tuo pubblico.
E questo ci collega al 5 e ultimo punto, la distruzione del tuo personal brand come conseguenza alla scelta di fare un blog gratis.
5. Fare un blog gratis distrugge il tuo personal brand.
Reputazione.
Forse la parola più bella del nuovo millennio, che riprende in un certo senso i valori umani che ci appartengono dall’alba dei tempi.
Ma cosa ancor più importante, la reputazione è la moneta più preziosa del nuovo millennio.
Insomma, oggi i grandi brand, le grandi aziende e multinazionali sono sempre di più associate a dei volti che ne fanno da portavoce.
Oggi avere un personal brand forte è la chiave di segreta per portare qualsiasi business al successo, lo dico seriamente.
E come puoi pensare, tu, di costruire un personal brand forte su un mercato così competitivo aprendo un blog gratis?
Semplice, non puoi.
E se non riesci a crearti un personal brand forte come puoi immaginarti di riuscire a guadagnare con un blog? Nessuno si fiderà mai di te se hai in primis un blog fatto alla c*zzum.
Vedi, si apre un loop infinito di negatività che ti spingerà a mollare nel giro di pochi mesi.
Posso dirti con certezza che queste cose che ti sto dicendo qui, in questo preciso momento, non te le dirà mai nessuno.
Sono tutti incentrati nel guadagnare, fare soldi e vivere a Dubai guidando delle Lamborghini a noleggio.
Ma a me questo non piace, voglio dare valore a chi mi segue mettendo l’etica prima di tutto.
E per questo motivo voglio darti tutti gli strumenti che io stesso ho utilizzato per creare un blog con i controc*zzi che genera visite e profitto senza la paura di dover prendere in considerazione uno di questi cinque punti.
Come aprire un blog gratis con WordPress: Soluzione SMART
Bene come prima cosa prima cosa, partiamo dalla piattaforma, penso sia chiaro, c’è l’ho con quelle gratuite.
Ma a sorpresa anche quella che dovrai utilizzare è gratuita, si chiama WordPress.
MA ATTENZIONE: esiste WordPress.COM che è una piattaforma ‘bugiarda’ e gratuita che ti permette di creare un blog gratis, ma che allo stesso va a riempire il tuo blog di pubblicità(quindi danni per la tua reputazione) e ti impone tantissime limitazioni sulle funzioni (obbligandoti a pagare per sbloccare quelle che realmente ti servono).
E poi c’è WordPress.ORG, bada bene termina con .ORG cerca di non incappare nella fregatura, che è la piattaforma che devi utilizzare.
A dirla tutta, non è veramente una piattaforma, ma un CMS ( Content Management System) open-source gratuito.
Insomma, puoi creare blog WordPress gratis senza nessuna limitazione sulle funzionalità e nella personalizzazione.
Ti consente infatti di scegliere il layout (ovvero la grafica) che più ti piace grazie ai temi WordPress che non sono altro che dei modelli grafici precostruiti che puoi installare con un solo click e poi modificare con Elementor.
Ma arriviamo al dunque.
C’è un compromesso, il software ( WordPress) è gratuito ma ha bisogno di un posto dove stare.
Quindi per creare un blog con WordPress hai essenzialmente bisogno di due cose: un hosting e un dominio.
Cosa sono? Te lo spiego subito.
1. Hosting
L’hosting è uno spazio web che può ospitare essenzialmente qualsiasi cosa voglia essere messa in rete, che sia un sito web, un blog o un software poco cambia.
In questo caso è quindi lo spazio che ospiterà il tuo blog, il ‘dove creare un blog’.
Al suo interno verrà installato WordPress che nient’altro è che la macchina capace di far funzionare il tuo blog all’interno del quale potrai caricare articoli, immagini, video, pdf o podcast (qui la guida per creare un podcast di successo).
Insomma puoi caricarci quello che ti pare.
E questo hosting è un servizio che ti viene fornito a pagamento, INDISPENSABILE per creare un blog con WordPress gratis.
Non preoccuparti di dover installare WordPress, ti rivelerò tra poco l’hosting che utilizzo anch’io (e anche i miei colleghi ‘fuffaroli’ che ti consigliano di aprire un blog gratis) e che ti permette di avere WordPress installato con un solo click.
Voglio anche dirti per trasparenza, che esistono servizi di hosting gratuiti dove è possibile installare WordPress (manualmente) ma che hanno parecchie limitazioni, più delle 5 già citate in precedenza:
- Spazio di archiviazione limitato
- Velocità del sito pessima
- Larghezza di banda limitata
- e molti altri..
Che non sto qui a dirti perché alla fine il riassunto sarebbe che: ”gli hosting gratuiti fanno schifo”.
A differenza di un’azienda italiana, (ci tengo a sottolinearlo) che fornisce servizi di web hosting di altissima qualità al costo di 5,75 al mese garantendoti:
-
Assistenza di alto livello: 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 un team di esperti tecnici sarà a tua completa disposizione per risolvere qualsiasi tuo problema riscontri. Che sia stata colpa tua non importa, loro ci saranno sempre per te in quanto mettono il cliente prima di ogni cosa.
Posso garantirtelo, sono loro cliente da quando ho iniziato a sperimentare con i primi blog a soli 15 anni e avevo bisogno di aiuto costante in quanto non ci capivo assolutamente nulla e commettevo errori madornali.
-
Sicurezza del tuo blog 100/100: non dovrai praticamente mai preoccuparti di incappare in attacchi hacker e quindi in furti di dati e possibili sanzioni penali in quanto i loro server sono dotati dei migliori sistemi di sicurezza esistenti.
Avrai inoltre (gratuitamente) acquistando uno dei loro piani il certificato let’s encrypt , per intenderci è quello che ti mette il lucchetto con scritto ‘sito sicuro’ al tuo blog.
- Velocità da SpaceX: avrai un sito sempre velocissimo e questo piacerà ai tuoi futuri lettori e a Google che premia chi ha un sito veloce posizionandolo in alto nei motori di ricerca.
- Reputazione non compromessa: sarai in grado di personalizzare il tuo blog sotto ogni punto di vista e potrai farci praticamente ciò che vuoi.
Queste cose non le dico perché sono di parte, ma lo dicono i anche i 5000 clienti soddisfatti che hanno lasciato una recensione a 5 stelle su Trustpilot.
Voglio essere super trasparente e darti le migliori informazioni sui migliori prodotti del mercato, non oserei nel darti consigli su prodotti ‘farlocchi’ come fanno i miei ‘colleghi’ soltanto per guadagnarci qualcosina.
Immagino ti stia chiedendo di quale hosting WordPress stia parlando.
Rimani un altro pò con me, prima dobbiamo comprendere cos’è l’altro elemento di cui abbiamo bisogno: il dominio.
Ps: Ti consiglio di seguirmi, ti svelo come avere un dominio gratuito.
2. Dominio
Il dominio non è altro che il nome con il quale identifichiamo il nostro sito web e lo rendiamo accessibile.
(Il mio è cristianiovino.com)
Ogni dominio viene gestito da un dominio server, tra i più utilizzati troviamo: .com, .it, .net, .org ecc..
Quindi, quando qualcuno digita il tuo dominio che può essere il tuo nome e cognome verrà portato sul tuo blog in maniera diretta.
Ti avevo accennato prima che ti avrei rivelato come avere un dominio gratis.
Bene, semplicemente acquistando il miglior hosting WordPress di cui abbiamo parlato fino ad’ora.
Il nome di questo hosting è ServerPlan, sul mio blog trovi anche una recensione completa a riguardo che puoi leggeere qui: Opinioni ServerPlan.
NOTA: ti consiglio di acquistare ServerPlan quanto prima in quanto non so se il dominio gratuito incluso sarà per sempre disponibile (risparmieresti 12€).
Come creare un blog gratis: conclusione
Sono molto contento che tu sia arrivato/a fin qui, ti sei salvato/a in calcio d’angolo.
Abbiamo visto in quest’articolo come creare un blog gratis non sia affatto una buona idea con tutti i principali problemi che conseguono a questa scelta (se presa).
Inoltre, ti ho dato una soluzione SMART per ovviare questi problemi attraverso l’utilizzo di un CMS che si chiama WordPress insieme agli strumenti necessari per utilizzarlo: hosting + dominio.
Ma voglio ora darti ancora qualcosina in più visto che sei arrivato fino qui.
“Cosa, Cristian?”
Una serie di guide pratiche che ti consentiranno di creare un blog di successo capace di generare profitto nel minor tempo possibile, iniziamo.
1. La mia guida per creare un blog di successo
Un’articolo che hai ispirato migliaia di persone insegnando loro come sia possibile aprire un blog e portarlo al successo.
2. Il mio articolo che ti insegna come guadagnare con un blog
La guida più pratica d’Italia che ti insegna senza troppi fronzoli come fare soldi con un blog in 9 modi.
3. La mia guida pratica per installare WordPress con un solo click
Attraverso questo articolo ti mostro come installare WordPress anche attraverso immagini così da riuscire a dar vita al tuo progetto anche se parti da zero e non ne capisci niente di computer.
Spero di esserti stato d’aiuto e ti ringrazio per aver passato del tempo insieme a me.
Ti auguro il meglio dal tuo nuovo progetto e mi piacerebbe molto se condividessi con me nei commenti se hai creato il tuo blog anche grazie a questa guida.
Ti invito inoltre a condividerla sui social, per me significa molto in quanto ogni articolo mi richiede ore e ore di studio e lavoro.
Trovi i pulsantini di condivisione qui sotto.
A preso,
Cristian