Recensione microfono Shure SM7B

Recensione Microfono Shure SM7B: Il Top Per Podcast, Video YouTube e Streaming?

Sei alla ricerca di un microfono dinamico professionale per migliorare la qualità delle tuo podcast, video YouTube o streaming?

Ho personalmente esaminato lo Shure SM7B e sembra essere un’opzione capace di soddisfare le tue esigenze.

Questo microfono offre una risposta in frequenza liscia, piatta e ampia, garantendo una riproduzione eccezionalmente pulita e naturale sia della musica che del parlato.

L’SM7B è il microfono più apprezzato dai migliori youtuber, podcaster e streamer al mondo, ed è dotato di un’interfaccia audio con connessione XLR professionale per un controllo accurato del suono.

recensione shure sm7b

Tra i punti di forza del microfono, troviamo l’isolamento degli urti con sospensione pneumatica e il filtro anti-pop, che eliminano sia il rumore meccanico che il respiro durante l’utilizzo.

Il pattern cardioide dell’SM7B respinge l’audio fuori asse e permette una cattura del suono precisa, riducendo al minimo la colorazione.

Alcune delle applicazioni in cui l’SM7B dà il meglio di sé includono il close-miking di strumenti e l’audio ASMR, dove le frequenze piene, calde e uniformi sono fondamentali.

Quindi, se desideri un microfono dinamico di alta qualità, lo Shure SM7B è senza dubbio una scelta vincente.

Le sue eccellenti caratteristiche e la versatile connettività XLR lo rendono perfetto per artisti, podcaster e content creator di successo.

Non perdere altro tempo! Clicca qui per acquistare lo Shure SM7B e dare nuova vita alla tua voce!

Tabella dei Contenuti

Panoramica del Microfono Shure SM7B

Il microfono dinamico Shure SM7B è eccellente per diverse situazioni come la registrazione in studio, home recording, podcasting e streaming.

Grazie alla sua testina dinamica con una risposta in frequenza ampia, liscia e piatta, è in grado di produrre un suono eccezionalmente pulito e naturale sia per la musica che per il parlato.

Le sue caratteristiche rendono l’SM7B uno strumento ideale per i podcaster e i broadcaster, consentendo di eliminare il rumore meccanico e il respiro attraverso l’isolamento degli urti con sospensione pneumatica e il filtro anti-pop.

Anche per lo streaming di contenuti, questo microfono garantisce una riproduzione pulita e naturale.

Dotato di una connessione XLR professionale e di un pattern cardioide classico, l’SM7B cattura il suono in modo uniforme e respinge l’audio fuori asse.

La schermatura elettromagnetica avanzata elimina il ronzio delle apparecchiature da studio, mentre il parabrezza staccabile e la possibilità di controllare la riduzione dei bassi e l’enfasi dei medi lo rendono versatile per diverse applicazioni.

Con la confezione, riceverai il microfono dinamico Shure SM7B con un parabrezza rimovibile e una piastra di copertura dell’interruttore, oltre che una garanzia gratuita dalla durata di 2 anni.

Caratteristiche e funzionalità dello Shure SM7B

Analizziamo in questa sezione quelle che sono le caratteristiche e le funzionalità principali dello Shure SM7B.

Connettore XLR professionale

Il microfono SM7B utilizza un connettore XLR per garantire una connessione solida e affidabile al vostro dispositivo o interfaccia audio.

Grazie a questo tipo di connessione, avrai un maggiore controllo sul suono e una qualità audio complessivamente migliore.

Schema polare cardioide

Questo microfono è dotato di un pattern cardioide che respinge l’audio fuori asse, permettendoti di cantare o parlare da un’angolazione comoda e ottenere un suono pulito e naturale, con una colorazione minima.

L’uso di questo schema polare, inoltre, riduce al minimo il rumore di fondo del tuo ambiente, garantendoti registrazioni di alta qualità.

Scudo del suono

Lo Shure SM7B è dotato di una schermatura elettromagnetica avanzata che elimina il ronzio causato dai monitor dei computer e da altre apparecchiature presenti in studio.

In questo modo, potrai concentrarti sulla tua performance senza preoccuparti di eventuali interferenze o rumori indesiderati.

In aggiunta, il microfono include un parabrezza rimovibile A7WS per migliorare ulteriormente la qualità delle tue registrazioni ravvicinate, riducendo i rumori del respiro e del vento.

L’elemento dinamico dell’SM7B, insieme all’isolamento degli urti con sospensione pneumatica, contribuisce a creare registrazioni pulite e prive di rumori meccanici.

Per quanto riguarda le funzionalità più specifiche, lo Shure SM7B offre opzioni di controllo della riduzione dei bassi e dell’enfasi dei medi (aumento della presenza), con visualizzazione grafica dell’impostazione della risposta.

Queste caratteristiche contribuiscono a renderlo il microfono ideale per la registrazione di video YouTube, audio ASMR e per tutte le tue esigenze di streaming e podcasting.

In sintesi, lo Shure SM7B è un microfono dalle prestazioni eccellenti e dalle molteplici funzionalità.

Con la sua connessione XLR professionale, lo schema polare cardioide e lo scudo del suono, questo microfono è in grado di soddisfare tutte le tue esigenze di registrazione e trasmissione.

Shure SM7B – Pro e contro

Come per ogni cosa, ci sono dei pro e dei contro.

Qui sotto trovi quelli dello Shure SM7B:

Pro

  • Versatilità: Ideale per registrazione in studio, home recording, podcasting e streaming. L’SM7B è amato dai migliori youtuber, podcaster e streamer del mondo.
  • Qualità audio superiore: La testina dinamica dell’SM7B offre una risposta in frequenza liscia, piatta e ampia per una riproduzione eccezionalmente pulita e naturale di musica e parlato.
  • Isolamento del rumore: L”isolamento degli urti con sospensione pneumatica e il filtro anti-pop eliminano sia il rumore meccanico che quello del respiro, garantendo un suono privo di interferenze.
  • Connessione XLR professionale: La connessione XLR insieme a un’interfaccia audio consente un maggiore controllo sul suono e quindi una migliore qualità complessiva.
  • Pattern cardioide: Il pattern cardioide dell’SM7B respinge l’audio fuori asse, permettendo di cantare o parlare da un’angolatura comoda e catturare il suono con una colorazione minima.
  • Schermatura elettromagnetica avanzata: Questa caratteristica elimina il ronzio causato dai monitor dei computer e altre apparecchiature da studio.

Contro

  • Necessità di un preamplificatore: Per ottenere il massimo delle prestazioni, è necessario utilizzare un Cloud Lifter o preamplificatore, poiché l’SM7B richiede un elevato guadagno.
  • Prezzo: Il microfono ha un costo superiore rispetto ad altre opzioni sul mercato, tuttavia la qualità dell’audio e la versatilità giustificano l’investimento.
  • Non inclusione di accessori: Non sono inclusi nella confezione alcuni accessori come sganci rapidi e braccetti.

In sintensi, lo Shure SM7B è un microfono eccellente per chi cerca qualità audio e versatilità nelle registrazioni vocali.

Nonostante richieda un preamplificatore e abbia un costo superiore, le sue prestazioni giustificano l’investimento.

Recensioni dei clienti

Lo Shure SM7B è molto apprezzato dai suoi utilizzatori.

Con un punteggio di 4,7 su 5 e quasi 10.000 recensioni, è chiaro che questo microfono si distingue dagli altri.

Molti clienti ne lodano l’alta qualità nella registrazione vocale, rendendolo la scelta ideale per creare video youtube, podcast e live streaming.

Tuttavia, alcuni utenti sottolineano l’importanza di abbinare il microfono a una scheda audio di qualità o ad un preamplificatore come il Cloud Lifter per ottenere le migliori prestazioni possibili.

Inoltre, alcuni utenti fanno notare che l’SM7B potrebbe non essere sufficientemente alimentato da dispositivi come il GoXLR.

Pertanto, è fondamentale valutare attentamente l’insieme di attrezzature da utilizzare con questo microfono.

Nonostante queste considerazioni, l’SM7B viene elogiato come un microfono eccezionale, versatile e affidabile, adatto per una varietà di utilizzi.

Conclusione: Lo Shure SM7B è in definitiva il miglior microfono?

In sintesi, il microfono dinamico Shure SM7B è un’ottima scelta per chi cerca una soluzione professionale per registrazioni, stream e podcast.

Grazie alla sua ampia gamma di frequenze e al parabrezza rimovibile, questo microfono offre una qualità audio eccezionale, rendendolo ideale per uso sia in studio che in streaming.

Tuttavia, per sfruttare al meglio le sue prestazioni, è consigliabile utilizzare un Cloud Lifter o un preamplificatore.

I clienti che hanno provato il Shure SM7B ne parlano in termini molto positivi, lodando la qualità delle registrazioni e l’ottima resa sonora.

Alcuni, però, sottolineano la necessità di una scheda audio professionale per ottenere i migliori risultati.

In definitiva, se desideri portare il tuo setup audio al livello successivo e garantire una qualità di registrazione eccellente, lo Shure SM7B è sicuramente una delle prime scelte da considerare.

Ricorda, investire in un microfono di alta qualità come questo può fare una grande differenza nel tuo progetto, sia che si tratti di un creare un podcast, di fare streaming o video su youtube.

Domande Frequenti

Per quali applicazioni è consigliato lo Shure SM7B?

Lo Shure SM7B è un microfono dinamico adatto a diverse applicazioni, quali la registrazione di voce in studio, home recording, podcasting e streaming.

Molti youtuber, podcaster e streamer lo apprezzano per la sua qualità nella registrazione del parlato e della musica.

Come si confronta lo Shure SM7B con altri microfoni simili presenti sul mercato?

Lo Shure SM7B è noto per la sua risposta in frequenza liscia, piatta e ampia, che permette una riproduzione eccezionalmente pulita e naturale sia del parlato che della musica.

È ampiamente utilizzato nei migliori studi di podcasting e dai migliori youtuber e stramer in tutto il mondo, grazie alla sua qualità sonora, isolamento degli urti e filtro anti-pop.

Rispetto ad altri microfoni sul mercato, lo Shure SM7B offre un suono professionale e affidabile che lo rende una scelta popolare tra gli esperti del settore.

E’ necessario un preamplificatore per usare l’SM7B al massimo delle prestazioni?

Per ottenere il massimo delle prestazioni dello SM7B, ti consiglio di utilizzare un preamplificatore esterno con un guadagno di almeno 60 dB.

Alcuni preamplificatori, come il Cloud Lifter, possono migliorare la qualità del suono fornendo il livello di guadagno necessario.

Inoltre, l’SM7B non richiede l’alimentazione virtuale (phantom power) e non ne risente nemmeno se è presente sull’ingresso del mixer.

Ci sono accessori raccomandati per migliorare l’esperienza con lo Shure SM7B?

Il microfono Shure SM7B viene fornito con un parabrezza rimovibile A7WS e una piastra di copertura dell’interruttore RPM602.

Altri accessori che potrebbero migliorare l’esperienza d’uso includono supporti a braccio, aria, antiurto e cavi XLR di alta qualità.

Per ottenere il massimo dai bassi e dai medi, ti consiglio di utilizzare il controllo della riduzione dei bassi e dell’enfasi dei medi (aumento della presenza) con visualizzazione grafica dell’impostazione della risposta.

5 1 Voto
Valutazione Articolo
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Nuovi
Vecchi Più Votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Scopri i miei servizi!

Dove imprenditori, freelance, creators e influencer trovano la soluzione alle proprie esigenze.

 

Ti accompagno nella creazione, lo sviluppo e la crescita del tuo business.

Dalla consulenza di web marketing strategico e operativo, allo sviluppo di siti web ed eCommerce.

2
0
Ti è stato utile? Per favore, lascia un commentox
()
x