Oltre 4,4 milioni di siti web da più di 175 nazioni utilizzano Shopify per vendere i loro prodotti.
Shopify è la principale piattaforma di e-commerce per aprire un negozio online.
Molti commercianti considerano Shopify una piattaforma affidabile e vi creano i loro negozi.
Se hai intenzione di avviare una nuova attività online utilizzando Shopify o se stai cercando di portare online la tua attività esistente, devi sapere quante commissioni applica Shopify per ogni singola vendita, quali sono i piani tariffari di Shopify, ecc.
In questo articolo ho raggruppato tutto quello che vuoi sapere.
Senza perdere altro tempo, iniziamo.
Apri il tuo E-Commerce con Shopify!
Prova gratuitamente Shopify per 90 giorni e inizia il tuo viaggio nel mondo dell’ E-Commerce con la migliore piattaforma esistente.
Piani Shopify: Analisi Dettagliata
Shopify presenta ai suoi clienti tre piani tariffari differenti, da quello di base a quello avanzato.
Ecco la ripartizione completa dei piani tariffari di Shopify:
Inoltre, ho raccolto di seguito ciò che otterrai con questi piani.
Ora che hai scoperto i piani tariffari di Shopify grazie allo screenshot soprastante, hai capito tutto.
Prima di entrare nel merito di tutti i piani, devi sapere che Shopify offre anche una prova gratuita di 3 giorni alla quale tutti possono accedere.
Vediamo nel dettaglio ogni piano e cerchiamo di capire cosa è incluso.
1. Shopify Basic Plan- 28€/mese
Questo è un piano molto diffuso tra i clienti di Shopify.
È il piano ideale per lanciare un nuovo e-commerce.
Il prezzo è di 28€ al mese.
Grazie a questo piano potrai creare il tuo sito web di e-commerce su Shopify.
Inoltre, avrai a disposizione un numero illimitato di inserzioni di prodotti, un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e due account per il tuo team.
Il piano ti offre le seguenti funzioni:
- 2 account per il team
- Codici sconto
- Certificato SSL gratuito
- Creazione manuale degli ordini
- Posizioni dell’inventario fino a 4
- Fino al 77% di sconto sulla spedizione
Puoi gestire la tua attività in modo efficiente con il piano Basic.
Questo piano risulta essere il più indicato per i principianti.
Quindi, se sei un principiante, puoi scegliere questo piano.
2. Piano Shopify – 78€/mese
Il piano Shopify offre tutte le funzionalità necessarie per gestire senza problemi la tua attività di e-commerce.
Il prezzo è di 78€/mese.
Questo piano include tutte le funzioni del piano Basic e alcune funzioni aggiuntive.
Questo piano prevede il report sulle prestazioni, il che significa che potrai monitorare i tempi di caricamento e la velocità del tuo sito web.
Questo piano includeva le seguenti funzioni:
- 5 account per il team
- Report sulle prestazioni
- Shopify POS
- Puoi assegnare fino a 5 posizioni di inventario
- Pagamento con Gift Card
- Fino all’88% dello sconto sulla spedizione
3. Piano avanzato Shopify – 384€/mese
Il piano Advanced di Shopify è l’ideale per le grandi società di e-commerce e per le aziende.
Questo piano è adatto a chi ha una vasta base di clienti e un grande inventario.
Questo piano include tutte le funzioni del piano Basic e del piano Shopify offrendoti anche alcune funzioni aggiuntive.
Il prezzo è di 399€ al mese.
Questo piano include le seguenti funzionalità:
- Ti permette di confrontare le tue tariffe di spedizione tra diversi corrieri (puoi definire le tue spese di spedizione prendendo in considerazione quelle degli altri).
- 15 account per il tuo team
- Puoi assegnare l’inventario a un massimo di 8 sedi
- Report approfondito sulle performance
- Basse spese di transazione
L’aspetto più interessante di questo piano avanzato è che non ci sono restrizioni o limiti di alcun tipo.
Oltre a questi tre piani, Shopify offre ai suoi clienti altri due piani.
Si tratta dei piani Shopify Starter e Shopify Plus.
Questi due piani sono diversi da quelli appena descritti.
Analizziamoli nel dettaglio.
4. Piano Shopify Starter – 5€/mese
Shopify Starter ha sostituito il piano Shopify Lite qualche mese fa.
Il piano Shopify Starter costa 5€/mese.
Con questo piano non puoi creare un sito web per il tuo negozio.
Si tratta di un piano dedicato a chi vuole vendere i propri prodotti attraverso le piattaforme social come Instagram, Facebook, Youtube, TikTok, ecc.
Tale piano ti consente di fornire ai clienti un link per l’acquisto dei prodotti e una vetrina.
Grazie a questi link, potrai vendere i prodotti ai tuoi clienti.
5. Piano Shopify Plus
Shopify Plus è un piano personalizzato.
Puoi personalizzare questo piano in base alle tue esigenze.
Dispone delle funzionalità di tutti i piani Shopify e di alcune funzionalità extra.
La cosa migliore di questo piano è l’automazione.
Puoi automatizzare la spedizione e la gestione degli ordini.
In questo modo potrai risparmiare molto tempo, che potrai investire in altri aspetti della tua attività.
Il piano prevede la presenza di un Success Manager che ti aiuterà in qualsiasi momento, come ad esempio nel marketing e nell’assistenza tecnica.
Il prezzo di questo piano non è fisso.
Esso dipende dalle tue esigenze e dalla tua base di clienti.
Il prezzo di Shopify Plus parte da 2000€/mese e cresce sulla base delle tue esigenze.
Questo piano è fondamentalmente destinato alle grandi aziende.
Prezzi di Shopify: Mensile Vs Annuale Vs Biennale
Abbiamo appena parlato dei prezzi di tutti i piani Shopify.
Ma abbiamo visto solo il prezzo mensile di ogni piano.
In questa sezione vedremo i prezzi dei piani Shopify in base all’abbonamento mensile, annuale e biennale.
Ecco una tabella che mostra il prezzo scontato dei piani Shopify se acquisti un piano annuale, biennale o triennale.
Abbonamento | Sconto |
Annuale | 10% |
Biennale | 25% |
Triennale | 30% |
Ecco una tabella che mostra i prezzi mensili e annuali dei piani Shopify
Piani | Mensile | Annuale |
Piano base Shopify | 28€ | 21€ |
Piano Shopify | 78€ | 59€ |
Piano avanzato Shopify | 384€ | 289€ |
Se sei nuovo nel mondo di Shopify, puoi acquistare i piani in base alle dimensioni e alle esigenze della tua attività.
Shopify offre piani per ogni fase del business.
Ci sono piani per i principianti e per le grandi aziende.
Costi aggiuntivi di Shopify
Ci sono alcuni costi aggiuntivi legati a Shopify che non sono inclusi nel tuo piano Shopify.
Prima di acquistare un piano Shopify, devi conoscere tutti questi costi aggiuntivi di Shopify.
Esaminiamoli nel dettaglio.
Prezzi delle carte di credito Shopify
Le commissioni relative ai pagamenti con carta di credito variano da un piano all’altro.
Quando si passa a un piano più avanzato, le commissioni diminuiscono.
Le commissioni più alte sono quelle del piano basic.
Ecco una tabella che mostra le commissioni relative ai pagamenti con carta di credito in base al piano Shopify
Piani | Commissioni (online) | Commissioni (di persona) |
Piano Starter | 5% | 5% |
Piano Basic | 1,9% + 0,25€ | 1,5% + 0,00€ |
Piano Shopify | 1,8% + 0,25€ | 1,4% + 0,00€ |
Piano Advanced | 1,6% + 0,25€ | 1,3% + 0,00€ |
Piano Shopify Plus | Personalizzato | Personalizzato |
Queste sono le commissioni extra relative ai pagamenti con carta di credito.
Queste commissioni non sono incluse nel tuo abbonamento Shopify.
Commissioni di transazione di Shopify
Queste sono le commissioni extra relative ai pagamenti con carta di credito.
Queste commissioni non sono incluse nel tuo abbonamento Shopify.
Ci sono costi aggiuntivi se per i pagamenti utilizzi gateway di terze parti diversi da Shopify Payments.
Ecco una tabella che mostra le spese di transazione per i gateway di terzi in base al piano Shopify.
Piani | Commissioni di transazione |
Piano Starter | 5% |
Piano Basic | 2% |
Piano Shopify | 1% |
Piano Advanced | 0.50% |
Piano Shopify Plus | 0.15% |
Per evitare queste spese di transazione, puoi utilizzare Shopify Payments.
Costo di costruzione di un sito web
Quando costruisci un sito web utilizzando Shopify, ci sono molte funzioni che Shopify ti mette a disposizione gratuitamente.
Tuttavia, ci sono anche alcune funzioni a pagamento.
In questa sezione vedremo tutte queste funzioni.
1. Nome di dominio
Non è necessario hostare il proprio dominio su Shopify.
Shopify offre nomi di dominio come parte integrante del piano.
Puoi scegliere un nome di dominio gratuitamente da Myshopify.com.
Se però vuoi scegliere un nome di dominio diverso o vuoi personalizzare il nome del tuo dominio, sappi che dovrai pagare un costo aggiuntivo.
La spesa si aggira tra gli 11 e gli 81 euro annui.
Se hai già un nome di dominio, puoi collegarlo gratuitamente al tuo negozio Shopify.
2. Design e tema
Il design di un e-commerce è molto importante.
Un buon design e una buona grafica hanno un forte impatto sui tuoi clienti.
Su Shopify ci sono 100 temi gratuiti che puoi scegliere per il tuo sito web.
Tuttavia sono presenti anche 70 temi premium, per i quali è necessario pagare.
Il costo dei temi premium di Shopify oscilla tra i 150 e i 350 euro.
Puoi acquistare qualsiasi tema da Shopify o utilizzare quelli gratuiti.
3. Applicazioni
Shopify ha più di 3000 applicazioni.
Queste app possono ampliare le funzionalità del tuo business.
Puoi optare per applicazioni gratuite o a pagamento.
Queste applicazioni ti permettono di aggiungere funzioni che Shopify non fornisce all’interno dei suoi piani.
Sistema di Pagamento Shopify POS
Se vuoi ricevere i pagamenti di persona, Shopify ti mette a disposizione due opzioni: Shopify POS Lite e Shopify POS Pro.
Analizziamole nel dettaglio.
1. Shopify POS Lite
Shopify POS Lite è incluso nell’abbonamento del tuo piano.
Per quanto riguarda i pagamenti, si applicano le commissioni offline.
2. Shopify POS Pro
Puoi anche scegliere Shopify POS Pro per ogni piano con un supplemento di 89$/mese.
Ma anche in questo caso si applicano le commissioni relative ai pagamenti con carta di credito.
Come ridurre i costi di Shopify?
Shopify è una famosa piattaforma per l’e-commerce che permette a chiunque di creare facilmente un negozio online.
Tuttavia, i costi possono lievitare, soprattutto in presenza di un elevato volume di vendite.
Ecco quindi alcuni consigli per ridurre i costi di Shopify:
1. Scegliere il piano giusto
Shopify offre quattro diverse opzioni di prezzo e ogni piano si adatta alle dimensioni della tua azienda.
Valuta con attenzione le esigenze della tua attività quando scegli un piano.
Ad esempio, se non hai bisogno di funzioni avanzate come il recupero dei carrelli abbandonati, inizia con il piano Shopify Basic.
Potrai sempre fare un upgrade in seguito, quando la tua attività crescerà.
2. Utilizzare gli sconti offerti da Shopify
Approfitta di tutti gli sconti disponibili sui piani di Shopify.
Ad esempio, Shopify propone uno sconto per gli abbonamenti annuali rispetto a quelli mensili.
Sono inoltre disponibili sconti per studenti e organizzazioni no-profit.
Consulta i miei codici sconto prima di sottoscrivere un abbonamento.
3. Ridurre al minimo le commissioni di transazione
Shopify applica una commissione di transazione per ogni vendita che oscilla tra l’1,9 % e l’1,6%.
Per poter ridurre le commissioni sulle transazioni, incoraggia i clienti a utilizzare metodi di pagamento alternativi, come il bonifico bancario o il contrassegno, che prevedono commissioni più basse.
Inoltre, aumenta il valore medio dell’ordine in modo che le spese di transazione rappresentino una percentuale minore di ciascuna vendita.
4. Utilizzare un gateway di pagamento gratuito
Shopify Payments applica una commissione di transazione per ogni vendita.
Ma puoi utilizzare un gateway di pagamento alternativo come Stripe o PayPal per evitare le spese di transazione.
Tieni presente che i gateway di terze parti hanno le proprie commissioni a cui fare riferimento.
5. Negoziare le tariffe di elaborazione
Se hai un volume di vendite elevato, potresti essere in grado di negoziare una tariffa di elaborazione dei pagamenti con carta di credito più bassa anche con Shopify Payments.
Questo può portare a un notevole risparmio sulle commissioni.
Tieni presente che i pacchetti per volume di vendita partono da €800k/anno.
6. Limitare i carrelli abbandonati
Shopify si fa pagare per recuperare i carrelli abbandonati via e-mail.
Riduci quindi la percentuale di carrelli abbandonati ottimizzando le conversioni del tuo store.
Rendi il checkout più semplice, offri sconti al momento del checkout e invia dei promemoria prima che i clienti abbandonino il carrello.
7. Ridurre le applicazioni di terze parti
Resisti all’impulso di esagerare con le app.
Limitati a quelle essenziali che apportano valore e rimuovi le app non necessarie per evitare ulteriori spese mensili.
Shopify ha un App Store gratuito, ma le app a pagamento sono sempre di più.
Conclusione
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo.
Riassumendo, voglio dire che Shopify propone piani a basso costo.
Puoi scegliere il piano in base alle tue esigenze e alle dimensioni della tua azienda.
Puoi anche personalizzare il tuo piano Shopify.
Per essere sempre aggiornato sui piani di Shopify, continua a visitare questo articolo.
Lo aggiornerò di tanto in tanto.
Domande frequenti
Quanto si prende Shopify per ogni vendita?
Secondo Shopify, non ci sono spese di transazione per le attività che utilizzano Shopify Payments.
Tuttavia, gli store che utilizzano gateway di terze parti devono pagare costi aggiuntivi come il 2% per il piano basic, l’1% per il piano Shopify e lo 0,5% per il piano advanced.
Che percentuale prende Shopify dal venditore?
Queste percentuali variano da piano a piano.
Per il piano Basic è dell’1,9% + 0,25€; per il piano Shopify è dell’1,8% + 0,25€; e per il piano Advanced è dell’1,6% + 0,25€.
Quanto guadagna in media uno store Shopify?
Secondo Folio3.com, il guadagno medio mensile di uno store Shopify è di circa 3.897$.
Conviene vendere su Shopify?
Shopify è il miglior store builder online per punti vendita, vendite multivaluta e dropshipping.
Quindi si, è conviene vendere su Shopify.
Chi utilizza maggiormente Shopify?
Secondo i miei dati, gli Stati Uniti sono il mercato più grande per Shopify.
Il secondo mercato è quello del Regno Unito.